Le colonnine self Conforti sono realizzate con involucro esterno ed interno in lamiera di acciaio di adeguato spessore, con soluzioni specifiche per contrastare gli attacchi condotti con mezzi meccanici da taglio (per questo si parla anche di cassaforte antitaglio).
Alla base presentano una piastra con particolari zanche per il fissaggio a terra, a contrastare lo sradicamento. Il denaro, una volta introdotto, viene raccolto all’interno di un contenitore in tela oppure metallo, disponibile anche in versione auto-sigillante. Grazie al metallo è possibile aumentare il livello di difficoltà, per contrastare eventuali tentativi di sottrazione del denaro, in caso di scasso parziale.
Il battente, in lamiera di forte spessore, è equipaggiato con una serratura certificata UNI-EN 1300 ulteriormente protetta con piastra in materiale particolare ad altissima resistenza alla trapanazione.
Per questa linea, Conforti propone inoltre un sistema specifico di controllo colonnina, per monitorare:
- riconoscimento chiave per l’apertura
- stato porta (apertura, chiusura, stato serratura)
- espansione chiavistelli
- presenza e stato del sacco autosigillante
- sensore di allarme
Un’ulteriore livello di protezione per le colonnine self è costituito da pannelli ATSP, realizzati con uno speciale materiale straordinariamente resistente.
L’elevato livello di preparazione e professionalità dell’ufficio tecnico Conforti permette di garantire soluzioni personalizzate e create su misura, in base alle necessità de Gestore o delle Compagnie Petrolifere.
CONFORTI SPA si riserva la facoltà di apportare modifiche ai prodotti illustrati senza alcun preavviso.