Armadio ignifugo dati: protezione antincendio per supporti informatici e digitali

Armadio ignifugo dati: protezione antincendio per supporti informatici e digitali

Oggi giorno le informazioni, spesso riversate all’interno di supporti informatici ed elettronici, costituiscono la vera risorsa di un’azienda, un bene di inestimabile valore da proteggere a ogni costo.

 
Minuti resistenza al fuoco:
60-120 min

Nel contesto aziendale contemporaneo, i dati digitali rappresentano uno degli asset più preziosi da tutelare. Hard disk, SSD, chiavette USB, nastri magnetici, CD, DVD e altri supporti informatici custodiscono progetti, archivi, backup, proprietà intellettuale e informazioni strategiche. La perdita anche parziale di questi contenuti può comportare danni economici gravi, blocchi operativi, violazioni normative e perdita di reputazione. Ecco perché Conforti propone una gamma dedicata di armadi ignifughi Dati, progettati per garantire la protezione antincendio di supporti elettronici sensibili.

A differenza dei documenti cartacei, i dispositivi digitali risultano molto più vulnerabili al calore e all'umidità. Le temperature critiche per la carta iniziano oltre i 170°C, mentre per i supporti digitali bastano 55°C per iniziare a danneggiarli irreversibilmente. Per questo motivo, gli armadi ignifughi per dati devono garantire non solo un contenimento termico estremamente efficace, ma anche un controllo dell'umidità interna durante l'esposizione a un incendio.

Soluzioni Conforti per la protezione dei dati digitali

Conforti propone armadi ignifughi e casseforti ignifughe specificamente progettati per la salvaguardia dei supporti informatici. Ogni modello è sottoposto a test severi e certificato per resistere a temperature estreme per 60 o 120 minuti, mantenendo l’ambiente interno entro limiti di sicurezza idonei alla conservazione di dispositivi elettronici.

A differenza degli armadi blindati tradizionali, i contenitori ignifughi per dati non prevedono l’ancoraggio a pavimento. Questa scelta progettuale non è un limite, bensì una misura di sicurezza termica: durante un incendio, il calore condotto dalla struttura dell’edificio verso il mobile ancorato potrebbe innalzare la temperatura interna più rapidamente. L'assenza di vincoli strutturali consente invece una migliore gestione dell’isolamento.

Caratteristiche tecniche principali

Tutti i modelli della linea armadi ignifughi per dati Conforti presentano:

  • Resistenza certificata al fuoco per 60 o 120 minuti, secondo normative internazionali specifiche per supporti digitali (es. NT FIRE 017-120 DISKETTE)
  • Struttura multiparete ad alto isolamento termico, con materiali intumescenti per mantenere la temperatura interna sotto i 50°C
  • Sistemi di chiusura personalizzabili, con serrature a chiave, combinazione meccanica, elettronica o digitale
  • Allestimenti interni modulari, con ripiani fissi o estraibili a seconda del tipo di supporti da proteggere
  • Protezione contro umidità e liquidi estinguenti, per evitare condensa e corrosione durante e dopo l’incendio
  • Nessuna predisposizione all’ancoraggio, per garantire un isolamento termico più efficace in caso di incendio

Certificazione e garanzia di affidabilità: perché scegliere gli armadi ignifughi proposti da Conforti

Quando si parla di protezione dei dati digitali, la qualità di un armadio ignifugo non può essere lasciata al caso. I prodotti ignifughi per documenti elettronici, per essere davvero efficaci, devono essere certificati secondo normative internazionali specifiche, che attestano la loro resistenza termica per archivi informatici in caso di incendio.

Gli armadi ignifughi per dati Conforti sono tutti testati e certificati secondo standard rigorosi come la NT FIRE 017-120 DISKETTE, che garantisce la salvaguardia dei dati aziendali da incendi per 60 o 120 minuti, mantenendo la temperatura interna sempre sotto la soglia critica di 50°C. Questa caratteristica è fondamentale per proteggere dispositivi ad alta sensibilità termica come chiavette USB, dischi rigidi, NAS, SSD e nastri magnetici.

 Applicazioni ideali

Gli armadi ignifughi per dati trovano impiego in:

  • Server room e sale CED
  • Studi tecnici e laboratori digitali
  • Uffici amministrativi con archivi elettronici
  • Aziende con backup fisici sensibili
  • Studi medici, legali e notarili con archivi digitali

Difendi il cuore digitale della tua azienda

Investire in un armadio ignifugo per dati significa proteggere non solo file e backup, ma la continuità operativa e la riservatezza delle informazioni aziendali. Scopri i modelli disponibili oppure richiedi una consulenza gratuita con i nostri esperti per individuare la soluzione più adatta al tuo ambiente e al tipo di supporto da proteggere.

Contattaci per una protezione completa, certificata e progettata su misura.

 

 

Mostra 1-3 di 3 risultati
Armadio ignifugo dati: protezione antincendio per supporti informatici e digitali
Armadi ignifughi PKM
6 Modelli
Armadio ignifugo dati: protezione antincendio per supporti informatici e digitali
Casseforti Serie S
6 Modelli
Armadio ignifugo dati: protezione antincendio per supporti informatici e digitali
Classificatori serie CLS
4 Modelli