Cassa continua di versamento

Serie SESAMO

Scegli il modello
Dimensioni esterne (cm HxLxP)
120 x 65 x 65* (*sporgenza portellone)
Peso kg
710
Serratura
Chiave
Numero Borsette
25/30

Cassa continua di versamento Serie SESAMO: perché sceglierla

SESAMO è la cassaforte versamento denaro che consente il versamento 24 ore delle eccedenze di denaro e il conseguente prelievo dal lato interno della banca del denaro versato.

Il cliente potrà agevolmente introdurre il denaro all'interno di questa cassa continua grazie all'utilizzo di borsette in plastica rigida o buste in carta.

La cassaforte di versamento denaro SESAMO può essere installata a vetrina oppure a muro, essendo adattabile allo spessore della muratura stessa.

Caratteristiche

  • frontale in acciaio inox in diversi formati per adattarsi agli spessori delle murature/vetrina
  • cassaforte di contenimento versamenti al III oppure V grado secondo la norma UNI EN 1143-1
  • apertura sportello di versamento con chiave elettronica di prossimità
  • maglia a rete interna alla cassaforte per contenimento del versato
  • interblocco tra battente e sportello di versamento per impedire l’apertura contemporanea di entrambi

Serrature cassaforte


Versione MS: serratura meccanica a chiave cambiabile e serratura meccanica a combinazione a 3 cifre
Versione ZS: serratura meccanica a chiave cambiabile e serratura meccanica a combinazione a 4 cifre

Accessori

Stampante scontrino esterna
Stampante scontrino interna

Colore

Grigio RAL 7031

Funzioni principali

  1. Riconoscimento ed abilitazione di chi fa il versamento

Il cliente riceve una chiave d’identificazione che viene impostata con una semplice procedura sequenziale per:
- escludere che estranei possano ottenere l’autorizzazione all’apertura dello sportello di versamento
- aggiungere un elemento essenziale alle registrazioni: il riconoscimento della chiave utilizzata
- responsabilizzare il cliente
- attribuire in modo univoco la paternità di un’azione svolta

Software Serie Sesamo

Permette di effettuare:
- un’efficace gestione delle chiavi, associando il nome al cliente
- la sostituzione e disabilitazione chiavi, in caso di eventi straordinari quali smarrimento, cessazione rapporto, ecc…

1.Controllo della corretta sequenza di versamento

Tramite scheda a microprocessore, viene eseguita un’analisi delle eventuali irregolarità che vengono classificate con opportuni codici diagnostici e registrati nella memoria eventi

2.Disabilitazione dei versamenti, con battente lato banca aperto

Nel momento in cui avviene il prelievo delle borsette dal lato banca (apertura battente), viene impedito il loro versamento dal lato strada.

3.Analisi delle situazioni anomale e/o di pericolo

Nei casi in cui venga individuata una situazione anomala, il dispositivo si dispone in uno stato di blocco, normalmente ripristinabile agendo sul pulsante collocato internamente alla cassaforte. Questa funzione è un ottimo strumento di prevenzione di situazioni potenzialmente pericolose. Se il blocco è stato causato da una forzatura dello sportello di versamento, da una manomissione o da un sospetto guasto degli organi di controllo, esso non potrà essere rimosso. Si renderà dunque necessario l'intervento di un tecnico.

4.Registrazione eventi

Può avvenire secondo 2 modalità:
- attraverso una black-box esterna (opzionale), collegata permanentemente o solo in caso di necessità (500 eventi a ricoprimento)
- per mezzo del software di corredo, che permette di visualizzare, stampare, archiviare eventi, scaricabili tramite linea seriale

5.Stampa dello scontrino (opzionale)

La stampa dello scontrino rappresenta una funzione molto importante, perché registra informazioni quanto più possibile utili. Attraverso l’acquisizione del KIT opzionale, sarà possibile ottenere l'emissione di questo documento, fondamentale per scoraggiare tentativi di falsificazione. Sullo scontrino viene infatti stampato un CODICE DI AUTENTICAZIONE (CA), costituito da una particolare sequenza di cifre, indispensabile in caso di contestazione per verificarne l’autenticità.



Contattaci per avere maggiori informazioni:
Chiama il numero verde 800 347709, oppure invia una mail all’indirizzo conforti@conforti.it.
Scheda tecnica Scheda tecnica