Sicurezza fisica. Sicurezza elettronica. Sicurezza procedurale. Sono questi i capisaldi, imprescindibili tra loro, ciascuno necessario ma nessuno sufficiente da solo, che permettono di ottenere il massimo livello di sicurezza richiesto.
Innanzitutto, un Progetto di Sicurezza prevede l’analisi del rischio, a seguito della quale è possibile procedere rispettando i tre punti fermi delineati, ovvero le protezioni strutturali, i controlli elettronici, le procedure comportamentali, di utilizzo e manutenzione.
ANALISI DEL RISCHIO
↓
PROTEZIONI STRUTTURALI
+
CONTROLLI ELETTRONICI
+
PROCEDURE COMPORTAMENTALI, DI UTILIZZO E MANUTENZIONE
=
IL PROGETTO SICUREZZA
Come operiamo
Sicurezza è innanzitutto dissuasione, attraverso prevenzione e controllo, solo in ultima istanza difesa: l’obiettivo è quello di spostare l’attenzione criminale altrove, grazie all’efficienza del sistema implementato.
Il nostro approccio prevede il confronto diretto con il Cliente, analizzandone le necessità sulla base dell’esperienza, dei valori in gioco, senza trascurare limiti tecnici e ambientali, capacità procedurali e, non ultimo, il budget.
Metodo e visione degli scenari che si possono realizzare rappresentano il nostro modo di affrontare ogni progetto, sfruttando la nostra esperienza maturata all’interno di differenti contesti per proporre la soluzione ottimale e correttamente dimensionata al sistema di sicurezza in oggetto.
PRODOTTI E SISTEMI SPECIALI
Siamo in grado di offrire la soluzione corretta alle sfide più difficili con tempestività, esperienza, aggiornamento tecnologico e affidabilità.
Ecco alcuni prodotti o sistemi particolari, ad alto contenuto tecnologico.
Per maggiori Informazioni contattare NUMERO VERDE 800 347709