magazine online

Exclusive Safes

La cassaforte, che sia a muro o a mobile (da appoggio a terra), è diventata ormai un oggetto di uso comune; chi si trova a dover difendere i propri beni dovrebbe pensare all’acquisto di una cassaforte come se dovesse comperare un qualsiasi elettrodomestico.
Coloro che si apprestano ad esempio ad acquistare una nuova casa, oltre all’impianto di allarme (al quale è bene pensare in anticipo sui lavori di ristrutturazione) acquistano sempre più spesso la cassaforte perché la tranquillità di una casa sicura è quanto di più prezioso si possa desiderare.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Del 2018 condividiamo volentieri alcuni dati che, oltre al risultato, possono dare l’idea di quanto sia stato importante il nostro impegno nell’anno appena concluso.

+ 3 persone in staff
+ 325 nuovi clienti E-COMMERCE
75% progetti speciali su totalità ordini
+ 20% di ore di formazione a tutto campo
+ 41% impianti attiva
1161 km di cavo utilizzati per nuovi impianti di allarme e Tvcc
+10% contatti ricevuti

Leggi tutto

Exclusive Safes

Le esigenze di sicurezza personalizzate in ambito privato sono molteplici ma probabilmente questo avviene, in forma ancora maggiore, in ambito professionale.
Spesso infatti, le aziende che offrono o svolgono servizi particolari devono essere dotate di sistemi di sicurezza “ad hoc” così da rispondere efficacemente ai rischi a cui sono sottoposte.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Avete mai pensato di realizzare un piccolo caveau domestico?
Uno spazio blindato dove poter custodire in tutta sicurezza valori e beni voluminosi che non potrebbero essere contenuti in una cassaforte?
Spesso questa richiesta ci viene posta da chi ha da custodire opere d’arte, ma anche molto più semplicemente collezioni varie, armitappeti, vini preziosi, valori e tutto ciò che difficilmente, per dimensioni, potrebbe essere custodito in un mezzo forte.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescente attenzione in materia di ambiente. La filosofia green è entrata a far parte della nostra quotidianità e le aziende hanno fatto sempre maggiori sforzi per adeguare prodotti, servizi e processi in ottica verde. Ciò ha portato con sé la necessità di stabilire norme sul riciclo e sul riutilizzo garantito, nel rispetto e per la tutela salute.
In questo contesto, s’inserisce il cosiddetto Open Scope, il decreto che legifera sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Progettare un sistema di sicurezza o vendere semplicemente un prodotto per la sicurezza sono due approcci molto diversi.
Aldilà delle conseguenze che la scelta di una cassaforte di bassa qualità porta con sé, di cui più volte abbiamo parlato nel nostro magazine e sulla nostra pagina Facebook, in questo articolo vogliamo spiegarvi, presentando un esempio concreto, cosa significa progettare sistemi di difesa basati sulle esigenze reali dei nostri clienti.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Come ogni anno, nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto, il Viminale ha presentato il dossier sulla sicurezza del 2018 comprensivo dei dati su furti e rapine in Italia, perpetrati ai danni di abitazioni private, attività commerciali e strutture pubbliche negli ultimi 12 mesi.
Seppure i furti e le rapine sono leggermente in calo, restano comunque allarmanti i numeri che emergono dal Dossier del Viminale: le rapine passano da 31.904 a 28.390, il 12,3% in meno, mentre i furti da 1.302.636 a 1.189.499, segnando un 9,5% in meno.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Luigi Rubinelli, Consigliere Delegato e Direttore Tecnico in CONFORTI SPA, è il nuovo Presidente ANIMA SICUREZZA, l’Associazione nazionale di riferimento per la filiera della sicurezza professionale. L’incarico, con durata biennale, lo vedrà impegnato nel “creare più cultura condivisa della sicurezza ed arrivare a sensibilizzare il mercato e le istituzioni perché considerino di regolamentare le necessità della riduzione dei rischi nelle attività commerciali e nel privato.”

Leggi tutto

Exclusive Safes

È sulla bocca di tutti, il nuovo GDPR - il Regolamento generale sulla protezione dei dati - entra in vigore il 25 maggio 2018 e le aziende sono in corsa per adeguarsi alla normativa europea che uniforma le modalità di trattamento dei dati personali in tutti i Paesi dell’UE.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Perché una cassaforte certificata deve essere fissata a pavimento e/o a muro?
Secondo la normativa UNI EN 1143-1, una cassaforte certificata inferiore a 1000kg devono essere fissate almeno in un punto così da ostacolarne l'eventuale asportazione.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Come per lo scorso anno, nel 2018 sarà possibile usufruire di importanti agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione edilizia, la legge di bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre 2017) ha, infatti, rinviato al 31 dicembre la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%) e del limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Quali sono i sistemi più efficaci per impedire un furto? Non esiste una riposta univoca a questa domanda. Ogni ambiente, che sia un negozio, una casa, un ufficio o un supermercato, ha esigenze specifiche, perciò è fondamentale studiare un sistema di sicurezza caso per caso.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Di cosa stiamo parlando esattamente quando diciamo “sicurezza attiva”? Per sicurezza attiva intendiamo l'insieme dei sistemi e dei dispositivi che avvertono dell'imminenza di un furto o un'effrazione. La sicurezza attiva ha, dunque, una funzione preventiva e si colloca al secondo posto nella Piramide della Sicurezza.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Nell’ambito del progetto Conforti School Project, i ragazzi dell’ITS Cangrande, scuola superiore veronese che forma da anni geometri professionisti, sono stati invitati in azienda per presentare i modellini e le tavole esecutive delle teche museali ideate per la collezione aziendale CLAVIS.

Leggi tutto

Exclusive Safes

Ciascuno di noi vorrebbe che la propria cassaforte rispondesse, oltre che ai criteri di sicurezza desiderati, alle proprie personali esigenze di custodia di oggetti e beni preziosi.
Da questa richiesta di personalizzazione è scaturita l’idea di arredare in modo funzionale le casseforti tradizionali.

Leggi tutto